Ashlynne e il Principe Gruffydd


Ashlynne e il Principe Gruffydd
- Formato: cartaceo, ebook
- Pagine: 94
Chi l'ha detto che le fiabe sono solo per bambini? Eccone una dedicata agli adulti, in particolare alle donne e a tutte le persone che, con coraggio e determinazione, riescono a superare le difficoltà della vita senza mai perdere fiducia in se stesse. Una parabola moderna, scritta come una fiaba d'altri tempi, per trasmettere un messaggio universale e senza tempo: i sogni si possono realizzare.
Trama
In un regno immaginario e lontano, Ashlynne, una fanciulla di umili origini, è convinta che un giorno diventerà Regina. Fin da bambina coltiva il suo sogno, ritenuto da tutti irrealizzabile, quindi decide di affrontare prove assai difficili pur di raggiungere il suo obiettivo.
Incoraggiata dalla madre, si mette in viaggio e con l'aiuto della Fiaccola della Speranza e dello Scudo della Fede, affronta il Lago delle Illusioni, la Montagna della Paura, il Mostro dell'Inganno, il Mare dell'Angoscia, sua Maestà la Maldicenza e lo spaventoso Drago delle Tenebre. Alla fine, corona il suo sogno.Sposa il suo Principe e poco dopo diventa Regina: la Regina Ashlynne.Booktrailer
Recensioni
Fiaba bella, ma per adulti
È un racconto adatto a un pubblico adulto e sensibile. Lo stile narrativo è quello tipico delle fiabe, ma il messaggio è ultra moderno, anzi, direi evergreen: i sogni si possono sempre avverare, a patto che siamo tenaci, caparbi e ben decisi a realizzarli. Tutto questo ha un costo molto alto, come ben dimostra la protagonista del racconto. Mi è piaciuto per la capacità dell'autrice (di cui ho letto anche un altro bel libro “L'amore perfetto”) di descrivere situazioni, paesaggi, sentimenti, nobiltà d'animo e miserie umane. Consiglio la lettura solo a un pubblico adulto perché, a dispetto della copertina che potrebbe trarre in inganno, non è un racconto per bambini. Consigliato a chi ha bisogno di una sferzata di energia.
Che bellissima fiaba!
Questo libro è una fiaba per adulti meravigliosa: è scritta talmente bene che si è indecisi se si tratti di prosa o di poesia. La protagonista è una fanciulla che, come in ogni fiaba che si rispetti, sogna di diventare regina, ma allo stesso tempo è una tipa tosta, per molti aspetti moderna. Non sono riuscita a staccarmi dalla lettura prima di aver terminato l'intero e-book, tanto la trama era avvincente. Consigliatissimo.
Ashlynne e il Principe Gruffydd
Infantile e troppo travagliato, non mi è piaciuto.
Ho amato questa fiaba per adulti tanto che non sono riuscita a interrompere la lettura prima di aver terminato l'intero libro. La protagonista sogna di diventare regina come in ogni fiaba che si rispetti, ma è una tipa tosta e a suo modo moderna. L'autrice scrive talmente bene che si è indecisi se si sta leggendo un'opera di prosa o di poesia. Da non perdere.